Scrivi qui sotto la parola o il tema che vuoi cercare, poi clicca sull'icona in rosso.
Cambiare il raggruppamento di imprese partecipanti insieme in una procedura pubblica di appalto è possibile. Tuttavia, nella nostra esperienza, l'operazione non è auspicabile e nemmeno consigliata per più motivi. Qualora si rendesse per forza necessario, il Codice dei Contratti Pubblici e la...
+INFOLe Pubbliche Amministrazioni hanno trasferito su piattaforme digitali la gestione delle gare pubbliche. Obbligo normativo a parte, sono sensibilmente cambiate le dinamiche degli operatori economici per organizzare e partecipare ad una procedura così come i processi di coordinamento e selezione...
+INFOIl calcolo degli oneri della sicurezza fanno il loro esordio nel panorama della prevenzione italiana con l’entrata in vigore del D.Lgs. n. 494/1996. La norma, però, nella sua prima versione parlava semplicemente di costi, non specificando che si dovesse trattare di costi speciali non soggetti a...
+INFOL’Istituto per il Credito Sportivo (ICS) è la banca pubblica italiana, con gestione autonoma, dedicata al sostegno alle attività sportive del Paese, nata alla fine degli anni ‘50 e dal 2005 opera anche nel settore dei beni e delle attività culturali. Propone diverse tipologie di finanziamento a...
+INFOA un anno di distanza dalla misura dello Sblocca cantieri, l’approvazione del D. Lgs. 76/2020 apporta ancora cambiamenti nelle procedure nell’ambito del procurement pubblico. La portata delle nuove soglie degli affidamenti negli appalti pubblici riguarda sia l’ambito infrastutturale delle...
+INFOPare in dirittura d’arrivo il nuovo regolamento attuativo del codice dei contratti pubblici, d.lgs. 50/2016. Certo, lo avevamo già annunciato a ottobre e poi ancora a febbraio, ma, con la diffusione dell’ultima bozza il 13 maggio scorso, sembreremmo giunti alla chiusura dei lavori. Lavori che,...
+INFOIn questo approfondimento analizzeremo le possibilità in capo alle amministrazioni in tema di affidamento della gestione, con una disamina delle prassi del settore e dei problemi che solitamente gli operatori si trovano ad affrontare. Una prima distinzione: OPERE FREDDE e OPERE CALDE Una...
+INFOLa possibilità di costituire uno specifico servizio di supporto al RUP è una delle ipotesi effettivamente declinate nel Codice dei contratti pubblici. L’attività del...
+INFO